Galleria fotografica
Musica in transizione









PIERRE FAVRE ENSEMBLE :: Pierre Favre, percussioni; Frank Kroll, sassofono soprano e clarinetto basso; Bänz Oester, contrabbasso; Philippe Schaufelberger, chitarra; Wolfgang Zwiauer, basso elettrico
ALBIN BRUN & BRUNO AMSTAD :: Albin Brun, sassofoni, schwyzerörgeli e altro; Bruno Amstad, voce, elettronica e percussioni
JASS :: Marcel Oetiker, schwyzerörgeli; Christian Winkler, chitarra; Richard Hugener, basso elettrico
TRIO DASSIÉ-MUTO-SANTILLI :: Mauro Dassié, chitarra elettrica; Giordano Muto, sassofono; Marco Santilli, sassofono
PFLANZPLÄTZ :: Simon Dettwyler, schwyzerörgeli; Thomas Aeschbacher, schwyzerörgeli, Jürg Nietlisbach, contabbasso
MUSICISTI ARTIGIANI :: Luisa Beffa, fisarmonica; Lorenza Vaccaro, violino; Andrea Menafra, chitarra; Domenico Ceresa, contrabbasso; Marco Castiglioni, percussioni
BB BAND :: Hilaria Kramer, tromba; Ivan Lombardi, contrabbasso; Mattia Loetscher, turntable; Renaud Millet-Lacombe, hammond e sintetizzatore
FILARMONICA AIROLESE :: Maurizio Fabbro, direttore
WORKSHOP DI PERCUSSIONE CON PIERRE FAVRE :: Una lezione di improvvisazione percussionistica per i musicanti delle Tre Valli
Comunità in transizione






Visita di Airolo guidata dal prof. Gabriele Ceresa per gli studenti d'arte e di architettura di Zurigo
Il filo che guidava alla mostra attraverso il borgo
Visita guidata dalla geografa Dagmar Reichert alla mostra, qui davanti all'opera "trovo-cerco" dell'artista grigionese Christian Ratti
Installazione "s-cambiare" dell'artista germanico Armin Chodzinski sugli scambi dapprima commerciali ed in seguito informatici lungo la via delle genti
Una postazione fiorita lungo il percorso "5 volte" dell'artista grigionese Christian Ratti